IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
teatro alla scala


Ops, non esiste nessuna news con il tag teatro alla scala

TRITTICO LANDER KILIÁN BÉJART
Tre maestri del Novecento per il ritorno della danza alla Scala
  24 Set 2025  |     Redazione   |     Gaia Regonaschi   |     permalink   |      commenti
Dopo la pausa estiva, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala torna sul palcoscenico con una serata di danza che celebra tre grandi maestri del Novecento: Harald Lander, Jiří Kylián e Maurice Béjart. Il 23 settembre 2025, il teatro milanese ospita uno dei momenti più attesi della stagione con il trittico Études, Petite Mort e Boléro, tre capolavori che attraversano generi, stili ed epoche, uniti da un comune denominatore: la centralità della danza come arte totale, disciplina e poesia del corpo.
Leggi tutto
Il Lago dei Cigni
di Čajkovskij nella versione coreografica di Rudolf Nureyev
  13 Lug 2025  |     Redazione   |     Alessandro Meda   |     permalink   |      commenti
Con Il Lago dei cigni di Čajkovskij, nella celebre versione coreografica di Rudolf Nureyev, la Compagnia del Teatro alla Scala saluta il pubblico prima della pausa estiva. Lo spettacolo è in scena dal 7 al 18 luglio e segna l’ultimo appuntamento della stagione prima della ripresa autunnale, prevista per il 22 settembre con il trittico Lander / Kylián / Béjart.
Leggi tutto
Kratz / Preljocaj / de Bana
Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana
  03 Mar 2025  |     Redazione   |     Gaia Regonaschi   |     permalink   |      commenti
Da Venerdi 28 Febbraio a Mercoledì 12 Marzo il Teatro alla Scala di Milano presenta ben tre lavori coreografici raccolti in un'unica grande serata; protagonista è il Corpo di Ballo del Teatro che, con la presenza esclusiva di Roberto Bolle (solo in alcune date), accompagna il pubblico scaligero in un itinerario artistico tra rappresentazione astratta e disegni più concreti. Philippe Kratz, firma nel 2023 la sua prima creazione per il Corpo di Ballo della Scala, Solitude Sometimes: le sonorità elettroniche di Thom Yorke e dei Radiohead intrecciate ai racconti della mitologia egiziana, traformano il palcoscenico nell'aldilà in cui Ra, dio Sole, incontra alleati e combatte avversari per poi purificarsi e dare inizio ad una nuova giornata.
Leggi tutto
La Sesta di Mahler
Primo appuntamento della Filarmonica della Scala nel 2025
  20 Gen 2025  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
La Stagione sinfonica del Teatro alla Scala apre il 2025 con la Sesta Sinfonia di Mahler, in programma il 13, 17 e 20 gennaio. Eseguita dalla Filarmonica della Scala, la prestigiosa orchestra istituita da Claudio Abbado nel 1982 e diretta nel corso del tempo dai più grandi direttori d’orchestra: Abbado, Muti, Bernstein e Barenboim, solo per citarne alcuni.
Leggi tutto
Lo Schiaccianoci
Riparte la stagione del balletto
  18 Dic 2024  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
L’attesissima nuova stagione del balletto al Teatro alla Scala si apre con Lo Schiaccianoci. Il grande classico di Tchaikovsky, che incanta la Scala dal 1969, fonde la grande ricchezza musicale e artistica dello storico allestimento di Nicholas Georgiadis con gli equilibrati e rigorosi tecnicismi propri dell’impostazione drammaturgica voluta da Nureyev.
Leggi tutto