IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
teatro alla scala


Ops, non esiste nessuna news con il tag teatro alla scala

Kratz / Preljocaj / de Bana
Philippe Kratz, Angelin Preljocaj, Patrick de Bana
  03 Mar 2025  |     Redazione   |     Gaia Regonaschi   |     permalink   |      commenti
Da Venerdi 28 Febbraio a Mercoledì 12 Marzo il Teatro alla Scala di Milano presenta ben tre lavori coreografici raccolti in un'unica grande serata; protagonista è il Corpo di Ballo del Teatro che, con la presenza esclusiva di Roberto Bolle (solo in alcune date), accompagna il pubblico scaligero in un itinerario artistico tra rappresentazione astratta e disegni più concreti. Philippe Kratz, firma nel 2023 la sua prima creazione per il Corpo di Ballo della Scala, Solitude Sometimes: le sonorità elettroniche di Thom Yorke e dei Radiohead intrecciate ai racconti della mitologia egiziana, traformano il palcoscenico nell'aldilà in cui Ra, dio Sole, incontra alleati e combatte avversari per poi purificarsi e dare inizio ad una nuova giornata.
Leggi tutto
La Sesta di Mahler
Primo appuntamento della Filarmonica della Scala nel 2025
  20 Gen 2025  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
La Stagione sinfonica del Teatro alla Scala apre il 2025 con la Sesta Sinfonia di Mahler, in programma il 13, 17 e 20 gennaio. Eseguita dalla Filarmonica della Scala, la prestigiosa orchestra istituita da Claudio Abbado nel 1982 e diretta nel corso del tempo dai più grandi direttori d’orchestra: Abbado, Muti, Bernstein e Barenboim, solo per citarne alcuni.
Leggi tutto
Lo Schiaccianoci
Riparte la stagione del balletto
  18 Dic 2024  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
L’attesissima nuova stagione del balletto al Teatro alla Scala si apre con Lo Schiaccianoci. Il grande classico di Tchaikovsky, che incanta la Scala dal 1969, fonde la grande ricchezza musicale e artistica dello storico allestimento di Nicholas Georgiadis con gli equilibrati e rigorosi tecnicismi propri dell’impostazione drammaturgica voluta da Nureyev.
Leggi tutto
Torna laVerdi: tutte le novità della stagione
Il Direttore Generale e Direttore Artistico Ruben Jais ci spoilera con gentilezza le chicche della nuova stagione
  13 Set 2021  |     Redazione   |     Valentina Ferreri   |     permalink   |      commenti
In occasione del Concerto d’inaugurazione della Stagione 2021/2022 della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala, svoltosi la sera del 12 settembre, il Direttore Generale e Direttore Artistico Ruben Jais ci ha anticipato i nuovi spettacoli in arrivo, così da poter continuare a supportare il mondo della musica e dell’arte, traendone beneficio per le nostre orecchie, i nostri neuroni e la nostra anima. Siamo stati al Concerto di Inaugurazione e l’aver ascoltato l’Orchestra dal vivo ci ha fatto così bene che siamo ancora più invogliati a parlarvi dei prossimi spettacoli.
Leggi tutto
Una notte alla Scala di Milano con Riccardo Zanellato
Il primo basso in "Messa per Rossini" si racconta ai microfoni di POLI.RADIO
  19 Nov 2017  |     Redazione   |     Valentina Sarto   |     permalink   |      commenti
Ore 19.00 di mercoledì 15 novembre a Milano: vedo avvicinarsi davanti a me la macchia rossa della metro M1 che mi porterà al Duomo.
Leggi tutto